Archivi categoria: politica

L’ex ministro Andrea Riccardi su Monti: “più castigava il Paese, più la Merkel era contenta e più lui era soddisatto”

andrea-riccardi-mario-monti
Redazione- 12 giugno 2013- Scelta civica come partito non è mai esistito. Chiunque, già durante le elezioni, avrebbe potuto accorgersi che il partito di Mario Monti era nient’altro che un comitato elettorale che raggruppava diversi interessi: Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo, i cattolici di Andrea Riccardi, le Acli di Andrea Oliviero, i finiani di Fli, noti imprenditori e qualche liberale sciolto.

Gli italiani, a dire il vero, sono stati i primi a radiografare la natura di scelta civica, premiandolo (si fa per dire) con un misero 10% o poco più. La conferma è arrivata invece dal giorno successivo al voto, quando molti, persino Pierferdinando Casini, ne presero le distanze in maniera brutale.

Tra i più delusi c’è il ciellino e ministro della Difesa Mario Mauro, che si sta organizzazndo un proprio movimento in diverse regioni.

Andrea Riccardi, come racconta Dagospia, non perde occasione per scagliare stilettate contro Mario Monti. L’aneddoto preferito dal fondatore della Comunità Sant’Egidio, scrive Dagospia, è questo: “Più Monti assumeva provvedimenti lacrime e sangue, più esodati la Fornero creava, più saliva la protesta e la sofferenza delle classi più deboli, più a Palazzo Chigi erano soddisfatti perché proprio quella era la dimostrazione lampante di credibilità verso la signora Merkel Angela. Cioè, più legnate riuscivano a dare al Paese più pensavano di essere forti in Europa”.

Meglio tardi che mai – Un atteggiamento, questo, che oggi l’ex-ministro Riccardi bolla come follia pura. Monti, avrebbe affermato Riccardi, era convinto che nel Paese ci fosse troppo benessere, per cui bisognava regredire. Sarebbe esagerato, ora, dire che non ce ne siamo accorti. Il fatto che le accuse giungano da un ex-ministro dal governo dei miracoli (miracoli al rovescio, evidentemente) guidato da Monti, seppur a distanza di mesi, conferma la convinzione già ben radicata negli italiani.

Blockupy Bce: arrestati otto parlamentari(e il mondo sta guardando)

blockupy-bce
articolotre Redazione– 4 giugno 2013- Da tutta Europa per manifestare contro l’austerity e contro il potere delle banche, con un nome che la dice tutta: “Blockupy“.

Ventimila persone, poche migliaia per le forze dell’ordine, si sono date appuntamento a Francoforte, sede della Banca centrale europea, per esprimere tutto il loro dissenso. Una protesta iniziata il 31 maggio e finita domenica sera, non senza problemi.

Mentre i manifestanti “assediavano” la Bce, infatti, la polizia tedesca ha deciso di circondare il corteo e spezzarlo in due per isolare i gruppi considerati violenti. Gruppi che, però, non hanno indietreggiato e hanno continuato nei loro cori, canti e balli. Ne sono nati scontri, feriti e numerosi arresti.

A nulla è valsa nemmeno la presenza di otto parlamentari tedeschi, fermati anche loro dalle forze di polizia. Nè tanto meno la spiegazione di Willy Van Doyen, capogruppo al parlamento tedesco della Die Linke: “Noi siamo proteggendo la democrazia”.
Niente da fare: arrestati gli otto parlamentari, arrestati altri centinaia di manifestanti. Tutti vengono portati via mentre urlano: “Vergognatevi, il mondo vi sta guardando”.

The week ahead: Bilderberg 2013 comes to … the Grove hotel, Watford

Protestors with placards and megaphones at Bilderberg 2012Charlie Skelton
The Guardian, Sunday 2 June 2013 actuality
The Bilderberg group’s meeting will receive greater scrutiny than usual as journalists and bloggers converge on Watford
When you’re picking a spot to hold the world’s most powerful policy summit, there’s really only one place that will do: Watford. I guess the Seychelles must have been booked up.

On Thursday afternoon, a heady mix of politicians, bank bosses, billionaires, chief executives and European royalty will swoop up the elegant drive of the Grove hotel, north of Watford, to begin the annual Bilderberg conference.

It’s a remarkable spectacle – one of nature’s wonders – and the most exciting thing to happen to Watford since that roundabout on the A412 got traffic lights. The area round the hotel is in lockdown: locals are having to show their passports to get to their homes. It’s exciting too for the delegates. The CEO of Royal Dutch Shell will hop from his limo, delighted to be spending three solid days in policy talks with the head of HSBC, the president of Dow Chemical, his favourite European finance ministers and US intelligence chiefs. The conference is the highlight of every plutocrat’s year and has been since 1954. The only time Bilderberg skipped a year was 1976, after the group’s founding chairman, Prince Bernhard of the Netherlands, was caught taking bribes from Lockheed Martin.

It may seem odd, as our own lobbying scandal unfolds, amid calls for a statutory register of lobbyists, that a bunch of our senior politicians will be holed up for three days in luxurious privacy with the chairmen and CEOs of hedge funds, tech corporations and vast multinational holding companies, with zero press oversight. “It runs contrary to [George] Osborne’s public commitment in 2010 to ‘the most radical transparency agenda the country has ever seen’,” says Michael Meacher MP. Meacher describes the conference as “an anti-democratic cabal of the leaders of western market capitalism meeting in private to maintain their own power and influence outside the reach of public scrutiny”.

But, to be fair, is “public scrutiny” really necessary when our politicians are tucked safely away with so many responsible members of JP Morgan’s international advisory board? There’s always the group chief executive of BP on hand to make sure they do not get unduly lobbied. And if he is not in the room, keeping an eye out, then at least one of the chairmen of Novartis, Zurich Insurance, Fiat or Goldman Sachs International will be around.

This year, there will be a great deal more “public scrutiny” of Bilderberg. Pressure from journalists and activists has won concessions from the venue: for the first time in 59 years there will be an unofficial press office, staffed by volunteers, on the grounds. Several thousand activists and bloggers are expected, along with photographers and journalists from around the world.

Back in 2009 there were barely a dozen witnesses – harassed and arrested by heavy-handed Greek police. This year there is a press zone, police liaison, portable toilets, a snack van, a speakers’ corner – all the ingredients for a different Bilderberg. A “festival feel” has been promised. If you are concerned about transparency or lobbying, Watford is the place to be next weekend. Whether the delegates reach out to the press and public remains to be seen. Don’t forget, they’ve got their hands full carrying out the good works of Bilderberg. The conference is, after all, run as a charity.

If you’ve been wondering who picks up the tab for this gigantic conference and security operation, the answer arrived last week, on a pdf file sent round by Anonymous. It showed that the Bilderberg conference is paid for, in the UK, by an officially registered charity: the Bilderberg Association (charity number 272706).

According to its Charity Commission accounts, the association meets the “considerable costs” of the conference when it is held in the UK, which include hospitality costs and the travel costs of some delegates. Presumably the charity is also covering the massive G4S security contract. Fortunately, the charity receives regular five-figure sums from two kindly supporters of its benevolent aims: Goldman Sachs and BP. The most recent documentary proof of this is from 2008 (pdf), since when the charity has omitted its donors’ names (pdf) from its accounts.

The charity’s goal is “public education”. And how does it go about educating the public? “In furtherance of these objectives the International Steering Committee organises conferences and meetings in the UK and elsewhere and disseminates the results thereof by preparing and publishing reports of such conferences and meetings and by other means.” Cleverly, it disseminates the results by resolutely keeping them away from the public and press.

The charity is overseen by its three trustees (pdf): Bilderberg steering committee member and serving minister Kenneth Clarke MP; Lord Kerr of Kinlochard; and Marcus Agius, the former chairman of Barclays who resigned over the Libor scandal.

Labour MP Tom Watson remarks: “If the allegations that a cabinet minister sits on the board of a charity that discreetly funds a secretive conference of elites are true then I hope the prime minister was informed. It was David Cameron who heralded the new age of transparency. I hope he asks Kenneth Clarke to adhere to these principles in future.” At the very least, George Osborne and Clarke may consider adhering to the ministerial code when it comes to Bilderberg and declare it in their list of “meetings with proprietors, editors and senior media executives” as they’ve failed to do in the past. Of course, with the lobbying scandal in full spate it’s possible our ministers will steer clear of such a major corporate lobbying event. We’ll find out on Thursday

CROZZA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE 31/05/2013 .

“Fate male al Paese” La delusione dei militanti ’ACCORDO CON BERLUSCONI E LA BASE DEI GIOVANI “OCCUPANTI VOLEV AMO CAMBIARE IL PAESE, E CI RITROVIAMO ASSIEME AL PDL ””

corel
Fatto Quotidiano 11/05/2013 i Enrico Fierro attualità

Vogliono rottamare la vecchia nomenklatura del Pd. Pre- parano la madre di tutte le battaglie, quella dell’Assemblea di oggi che dovrà eleg- gere un segretario già scelto dai “facilitatori”, ma sono pochi, divisi tra di loro e straordinariamente moderati. Prudentemente contestatori. Una trentina in tutto, venuti da Prato, Torino, Benevento, Napoli, giova- ni dirigenti allevati nelle stanze del movimento giovanile e ge- nerosi militanti che in fatto di banchetti, volantinaggi e porta a porta hanno poco o nulla da invidiare ai coetanei grillini. Trenta facce giovani, contesi da giornalisti e telecamere, che si perdono tra parabole dei net- work satellitari e taccuini dei reporter, riuniti nel circolo Pd in- titolato a Woody Allen. Ci sono i deputati under 35 che voglio- no confrontarsi, e c’è uno che giovane lo è stato, David Sasso- li, capo dei parlamentari euro- pei democrat. È un “facilitatore” e porta subito la buona novella. Il segretario che dovrà traghettare il partito al congresso di ottobre c’è, certo il dibattito è aperto e altre candidature sono possibili, ma un nome lo hanno trovato: Guglielmo Epifani. Gelo in sala, neppure un accenno di applauso, indifferenza totale. IL CLIMA si riscalda solo quando Sassoli diventa più realista del re e si avventura in una di- fesa a spada tratta del governo di pacificazione. “Non possiamo permetterci che un governo presieduto dal Pd fallisca. È presieduto dal vicesegretario del Pd: non è un governo che abbiamo voluto ma adesso lo stiamo dirigendo. Dobbiamo esserne fieri. Non abbiamo conse- gnato tutto il Paese nelle mani di Berlusconi”. I ragazzi si guardano un po’stupiti, sui loro volti è difficile leggere la fierezza invocata dall’ex mezzobusto del Tg1. Qualcuno si alza ed esce, ma nessuno contesta. Solo un avvo- cato 55enne, Antonio Manca Graziadei (il suo bisnonno fu uno dei fondatori del Partito co- munista d’Italia, fastidiosissima età della pietra per gli under 35). “Ma cosastai dicendo –dice rivolto al facilitatore Sassoli –come fai a dire queste cose. Siete la classe dirigente che ha fallito, ve ne dovete andare: stai dicendo cose che non stanno in piedi, mi fanno star male. Dovete sentirvi delle merde: io lo voglio far ca- dere questo governo perché fa male al Paese”. Sassoli incassa, l’avvocato si siede, ma a questo punto accade una cosa che la di- ce lunga sul Pd, quello dei vecchi e quello dei nuovi. Un ragaz- zo di Prato lo interrompe, anche a lui non piace il governo, ma vale la pena difenderlo, si fac- ciano delle cose e poi si vada al voto. Riunione fiacca, forse oggi all’Assemblea andrà meglio. Parlano i ragazzi venuti da lon- tano. Luca Bosoletto, è partito da Torino. “La verità è che noi le elezioni le abbiamo perse, abbiamo detto che volevamo cam- biare il Paese e ci ritroviamo con Berlusconi”.“Ci sentiamo delusi, traditi da un gruppo dirigen- te che ha scaricato sul momento più alto della vita politica, l’ele – zione del Capo dello Stato, ten- sioni congressuali e miserabili giochi di correnti”, dice Antonella Pepe,segretaria deigiova- ni democrat della Campania. “Vengo dalla militanza di base, dove si decide insieme e invece in 101 hanno deciso di affossare Romano Prodi, il fondatore del partito. Il Pd deve decidere chi vuole rappresentare”. È Valen- tina Paris, giovane deputata di Avellino. Fausto Raciti è il leader nazionale dei giovani democratici, postura e modo di parlare ricordano il D’Alema giovane della Fgci. Getta acqua sul fuoco. Occupy non è un movimento controil partito,ma “un momento di discussione”, e dietro questi ragazzi “non ci sono correnti”, ma ammette la sconfitta elettorale e i disastri delle settimanesuccessive alvoto.Di Epifani Lorenzo Proto non par- la. Lui ha occupato le sedi del Pd in Toscana nei giorni del voto per il Quirinale. “Questo non è il nostro governo, qui ci vuole un congresso, bisogna ricostruire identità e linea politica del partito”. E Pippo Civati dov’è?, si chiedono in tanti. Civati ha esaurito tv e taccuini (“non c’è il rischio di morire democristiani, madi morireebasta”),ed è andato via.

ETERNI RITORNI Come ti resuscito un Caimano

corel
Fatto Quotidiano 21/04/2013 di Andrea Scanzi attualità

È un’onda che viene e che va. Soprattutto va. A inizio 2013, Pier Luigi Bersani aveva già vinto e Silvio Berlusconi era finito. Un’altra volta. La situazione, quattro mesi dopo, è appena diversa. Dopo le Primarie, Bersani non poteva non trionfare. Aveva un vantaggio abissale: lo squadrone, il giaguaro da smacchiare, Nanni Moretti a tirargli la volata. Ep- pure ce l’ha fatta. Rigori su rigori sbagliati, e tutti a porta vuota. M a tc h point sprecati con precisione così fantozzianamente chirurgica da lasciar pensare che, dietro a quei di- sastri insistiti, ci fosse un metodo. Una collusione. Una connivenza. In cento giorni o poco più, Bersani è riuscito a sbagliare tutto. Consegnandosi alla storia come il sicario (il più noto, ma non l’unico) del Pd. Una sorta di virus che ha distrutto dall’interno quel che restava del cetrosinistra. Spolpandolo con bulimia certosina. Dall’altra parte, o per me- glio dire dalla stessa, Berlusconi. Quello che a novembre sembrava un po’ rincitrullito, a gennaio riusciva a far sembrare financo Giletti un gior- nalista incalzatore (“Me ne vado? Me ne vado?”) e che due sere fa suonava allegramente il pianoforte alla serata dedicata ad Alemanno, dedicando canzoncine amene a Rosy Bindi e gioendo – con tutta la claque – per le dimissioni di Bersani. Ovvero uno dei suoi scudieri più instancabili. L’ennesima resurrezione del Caima- no ha i connotati arcinoti. UN MIX di talento mediatico, genia- lità del male e – soprattutto – in – sipienza degli avversari. Ogni volta che il centrosinistra lo ha visto in dif- ficoltà, si è guardato bene dall’assestare il colpo definitivo. Nel ‘97/98 fu la Bicamerale di D’Alema, nel 2007/8 il neonato (già mor- to) Pd di Veltroni, nel 2011 Napo- litano, nel 2013 Bersani. L’elettrocardiogramma di Berlusconi è irregolare. Ogni volta che sembra prossimo alla calma piatta, la presun- ta opposizione accorre – trafelata – col defibrillatore. La trama non concede particolari va- riazioni. Funziona così: si arriva ci- clicamente a un punto in cui, per mandare Berlusconi in fondo al pre- cipizio, basterebbe una spinta. Una piccola spinta. Anche solo un refolo di vento. È però qui che, puntual- mente, accadono due cose: la “sini – stra” si intenerisce e – al contempo – Berlusconi recita la parte dello “statista responsabile”. I primi, con fare pen- soso, cominciano a straparlare di rispetto del “nemico” (quale nemico?) e propongo- no genericissime “larghe intese”. Il secondo, con mae- stria consolidata, ab- bassa i toni. Naviga sottotraccia. Non ap- pare. Si nasconde. Rilascia poche considerazioni che i so- liti editorialisti cerchiobottisti defini- scono (mal celando l’eccitazione) “altamente responsabili”. È avvenuto anche prima del Napolitano Bis. Per osmosi la finta moderazione colpisce anche falchi e colombe, droidi e fe- delissimi. Al di là delle irrilevanti psionarie caricaturali, ora una Mussolini e ora una Biancofiore, i Cicchitto e financo i Gasparri (per quan- to possa un Gasparri) paiono meno invasati. Alludono al “paese che ha bisogno di essere governato”. Preconizzano “alleanze per il bene comu- ne”. SEMBRANO posseduti dal fuoco sa- cro della passione politica. La sen- sazione, vista con occhi minimamen- te smaliziati, è quella di tanti Jack Torrance (il protagonista di Shining) che a metà film si reinventano Richie Cunningham e ti offrono una gazzosa al bar di Happy Days. Un guasto narrativo che metterebbe in guardia persino Oldoini. Eppure, non si sa come (o forse si sa benissi- mo), la sinistra ci casca. Sempre. Dicendo e scrivendo: “Dai, Berlusconi in fondo non è poi così cattivo”. Ovviamente, un attimo dopo aver teso la mano (un Presidente, un sal- vacondotto, un inciucio), Jack Torrance spacca il locale e torna quello di prima. Tra le resurrezioni del Caimano, quella del 2013 è forse la più scombinata. La sceneggiatura è particolarmente forzata. Del resto è almeno la quarta saga del Lazzaro di Arcore, e anche Rocky IV era più debole del primo episodio. Ciò che non cambia mai è il finale. L’happy ending, però sui generis. In queste pellicole di cinema civile è sempre Jack Torrance che vin- ce. Non tanto perché riesce a uscire dal labirinto, ma perché sono le vit- time a indicargli la strada. A porger- gli (con sussiego) l’ascia. Nel frattempo i processi restano. La polizia in- daga. I testimoni giurano che “è stato lui”. Ma qualcuno, alla fine, un alibi glielo trova sempre. E quel “qualcno” ha sempre la stessa faccia-

In eredità da Monti interventi da 22 miliardi (Stefano Feltri).

corel
Da Il Fatto Quotidiano del 11/04/2013 attualità
NE SERVONO 7 SUBITO NEL 2013. E DAL 2015 CI SARÀ UN PROBLEMA DI ENTRATE: SE I PARTITI TOCCANO L’IMU IL CONTO SALE A 32 MILIARDI.

La buona notizia è che siamo uno dei Paesi più virtuosi d’Europa, debito a parte. La cattiva è che una nuova manovra correttiva è ormai certa. Il governo Monti ha approvato ieri il documento più politico dell’anno, cioè il Documento di economia e finanza che è la base su cui si decidono eventuali interventi in corso del 2013 e la legge di stabilità (la ex Finanziaria) per il 2014. “Data la particolare situazione in cui si trova l’Italia, il Def è un contributo work in progress”, dice il premier Ma-rio Monti. Infatti chiunque arrivi dopo – ammesso che non tocchi ancora ai tecnici – dovrà trarre le conseguenze dai numeri presentati ieri e prendere qualche decisione politica su dove tagliare, dove tassare o come spiegare all’Unione europea che certi impegni non possono essere rispettati.

IL DEF PRESENTA infatti un equilibrio perfetto ma apparente: i due obiettivi europei da rispettare sono il deficit sotto il 3 per cento del Pil e il pareggio di bilancio strutturale (cioè dopo aver scorporato gli effetti della recessione). Per il primo siamo a posto: – 2,9 nel 2013, -1,8 nel 2014, -2,5 nel 2015. Molto più virtuosi della Francia. Ma c’è un problema: il governo stima che “a legislazione vigente” mancheranno 25 miliardi entro il 2017. Un buco nascosto? In parte: l’odiata Imu è stata introdottanel 2011 in una formula “sperimentale” per tre anni. Se non verrà confermata, dal 2015 si tornerà alla Imu pre-Monti che vale attorno ai 10 miliardi di euro annui. Tradotto: il prossimo governo dovrà trovare almeno 15 miliardi dal 2015 (e, visto che le leggi di stabilità abbracciano un arco di tre anni, il problema va risolto già nel 2013). Se invece i partiti – inclusa la montiana Scelta Civica- vorranno mantenere le promesse elettorali e rivedere l’Imu, almeno sulla prima casa, i miliardi da trovare cresceranno parecchio.

É UNA MINA POLITICA pericolosa: questo Parlamento, probabilmente già in autunno, dovrà decidere se spiegare ai propri elettori che conferma l’Imu, magari rafforzandola, oppure rifilare una nuova sequela di tagli e tasse. Qualcosa bisognerà comunque fare e le ricette sono soltanto due: o si persegue la riduzione del deficit, o si cerca di far aumentare il Pil, con le sempre annunciate e mai ottenute riforme strutturali per la crescita. “Le tasse forse si potranno evitare, i tagli no”, dice Pier Paolo Baretta , vice presidente Pd della Commissione speciale alla Camera. A complicare le cose c’è una lunga lista di ulteriori problemi: il debito sta continuando a salire, nel 2013 toccherà il picco (colpa anche del pagamento degli arretrati della pubblica amministrazione e degli aiuti internazionali a Grecia e fondo salva Stati) al 130,4 per cento del Pil, 10 punti in più che nel 2011. Poi dovrebbe gradualmente scendere. E questo sempre che sia fondata l’ottimistica previsione governativa di una recessione da -1,3 per cento nel 2013 seguita da un piccolo boom dell’economia nel 2014 da +1,3 per cento. Sempre che lo spread resti sotto controllo come in questi giorni: ieri il Tesoro ha venduto Bot a tre mesi al prezzo più basso di sempre, un tasso dello 0,243 per cento (mentre la Borsa volava a +3). Ciliegina: nel 2013 servono circa 7-8 miliardi per le spese non rinviabili, tipo il finanziamento della cassa integrazione in deroga, delle missioni internazionali e dei contratti degli statali precari. Se poi ci aggiungiamo pure l’aumento del-l’Iva di luglio, che per il 2013 vale due miliardi circa, si arriva a una sfida di politica economica che per il prossimo esecutivo vale oltre 32 miliardi di euro. Trovarli tutti con il metodo Monti applicato a fine 2011, cioè drastici tagli di spesa (sulle pensioni) e con nuove tasse significa ammazzare l’economia.

LA COMMISSIONE europea, nel suo rapporto sugli squilibri macroeconomici diffuso ieri, è assai prudente sul-l’Italia: “Il debito elevato resta un grave problema dell’Italia, vulnerabile ai repentini cambiamenti dei mercati e permane quindi il rischio di contagio (“financial spillovers”) al resto della zona Euro se si dovesse intensificare nuovamente la pressione sul debito italiano”. I problemi immediati sono altri: le banche fragili, il Pil sette punti sotto il livello del 2008, il rigore che non si può allentare e quindi la crescita che non può ripartire. Tutti problemi per i quali il governo Monti può fare poco, più passa il tempo più diventa complessa l’agenda del prossimo governo, di qualunque colore politico sia.

Poltrone che passione (in barba alla Costituzione IN 36 NON DECIDONO ANCORA TRA REGIONE E PARLAMENTO )

corel
Da Il Fatto Quotidiano del 10/04/2013. Caterina Perniconi e Carlo Tecce attualità
IN 36 NON DECIDONO ANCORA TRA REGIONE E PARLAMENTO SONO 177 QUELLI CHE SOMMANO POTERE E A VOLTE STIPENDI.La misura del potere è un rumore. Quello che si leva a Montecitorio, ben distribuito tra destra e sinistra, quando la deputata Maria Marzana (M5S) denuncia: “I doppi incarichi e i doppi stipendi sono eticamente inaccettabili”. Non solo. Vanno contro la Costituzione, articolo 122, che vieta di sedere nei consigli regionali e in Parlamento. E vanno contro un decreto legge – convertito nel settembre del 2011 – che stabilisce che non si possono ricoprire due cariche elettive, e dunque non va bene nemmeno la fascia tricolore da sindaco né la livrea da presidente provinciale.
Ci sono state proteste bipartisan per contestare la correttezza delle sue parole ma resta il problema per 177 parlamentari, che non si decidono – e quindi eleggeranno il nuovo Capo dello Stato – anche perché la giunta per le elezioni, in assenza di un governo, non si può nominare. In realtà, rischiando una mossa spericolata, il Senato ha prorogato la propria Giunta provvisoria. Ma c’è chi al doppio incarico ha già rinunciato, dimostrando che l’assenza della giunta non è di per sé un ostacolo. É obbligatorio rinunciare all’indennità in regione ma non ai gettoni per le Commissioni, né per le province né per i comuni. Soltanto ieri il governatore Roberto Cota ha deciso di restare in Piemonte e mollare Roma, mentre Nichi Vendola ancora non ha sciolto la riserva. La Puglia potrebbe riunire il consiglio regionale nella capitale, tanto sono in undici, e trasversalmente rappresentati, a covare il dubbio: meglio una legislatura cominciata da qualche settimana e un po’ precaria o il rifugio sul territorio che già ha consumato qualche anno?

OLTRE al governatore, ci sono Rocco Palese, Massimo Cassano, Pietro Iurlaro, Roberto Marti, Gianfranco Chiarelli e Lucio Tarquinio (tutti Pdl); Antonio Decaro e Michele Pelillo (Pd); Dario Stefano e Antonio Matarrelli (Sel). Anche la Campania potrebbe trasferirsi a Roma: c’è il vicepresidente Giuseppe De Mita, nipote di Ciriaco, Udc; c’è il capogruppo Umberto Del Basso De Caro (Pd); c’è l’assessore all’Urbanistica, Marcello Tagliatella (Pdl) e due consiglieri, sempre berlusconiani, Eva Longo e Domenico De Siano. Quest’ultimo merita una citazione particolare in quel gruppetto di sette che, in una settimana, riesce a presenziare quattro aule di quattro organismi istituzionali o amministrativi. De Siano è stato spedito al Senato, ma è anche consigliere regionale , provinciale e comunale a Lacco Ameno, Isola di Ischia. Si sdoppiano anche in Calabria, Sicilia, Marche, Abruzzo, Toscana, Veneto, Emilia-Romagna.

In 36 non rispettano la Costituzione e approfittano dell’incertezza parlamentare: è vero che un lodo di Roberto Calderoli hariattivato la Giunta di Palazzo Madama, ma non quella di Montecitorio e così non comincia la procedura che comunque è molto buffa. La Giunta individua il caso da risolvere, si prende trenta giorni per fare un’istruttoria e concede altrettanti giorni all’interessato per scegliere. Ma siccome la legislatura veleggia in acque agitate, per adesso, in tanti preferiscono non scegliere. Perché il pericolo è in agguato: se uno indica Roma e poi si va a rivotare, che succede?

NAPOLITANO NON SI DIMETTE E S’INVENTA I DIECI “SAGGI”

corel
Da Il Fatto Quotidiano del 31/03/2013.di eduardo du Biasi attualità

È stata colpa dei veti incrociati, dei rilanci impossibili di tutte le forze politiche uscite “non vincitrici” dalle elezioni, della debolezza della presidenza di Giorgio Napolitano, mutilata dal semestre bianco e per questo impossibilitata a mandare il Paese nuovamente al voto sciogliendo le Camere. A oltre un mese dalle elezioni politiche di febbraio, con un premier pre incaricato (il segretario del Pd Pier Luigi Bersani) dimenticato nel congelatore, e uno dimesso che potrà rimanere in carica (il senatore a vita Mario Monti), Giorgio Napolitano rilancia.

DOPO aver meditato le proprie dimissioni per risolvere l’impasse istituzionale su Palazzo Chigi e avvicinare l’elezione del presidente della Repubblica (le Camere in seduta comune sono già convocate per il giorno 15 aprile), il capo dello Stato ci ha ripensato (“resterò fino all’ultimo giorno del mio mandato”) e ha varato una inconsueta manovra.
L’ha annunciata lui stesso, al Quirinale, ieri all’ora di pranzo. Si tratta della creazione di “due gruppi ristretti di personalità tra loro diverse per collocazione e per competenze” in grado “di formulare – su essenziali temi di carattere istituzionale e di carattere economico-sociale ed europeo – precise proposte programmatiche che possano divenire in varie forme oggetto di condivisione da parte delle forze politiche”. Le personalità, annunciate dal Colle intorno alle 18, hanno bisogno di poche presentazioni. Sui temi istituzionali dibatteranno Mario Mauro (montiano di provenienza Pdl), Gaetano Quagliariello (Pdl), Luciano Violante (Pd) e il costituzionalista Valerio Onida, ex presidente della Consulta. Sui temi economico-sociali ed europei, oltre ai due presidenti delle commissioni speciali per l’esame degli atti di governo già insediate a Camera e Senato Giancarlo Giorgetti (Lega) e Filippo Bubbico (Pd), ci sono il ministro in carica Enzo Moavero, l’economista Salvatore Rossi del direttorio di Banca d’Italia, il presidente Istat Enrico Giovannini (indicato in quota Cinque Stelle, o comunque non sgradito al Movimento) e il presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella.

Nelle intenzioni di Napolitano questi “saggi” che si insedieranno martedì , surroga di tecnici e politici, avranno un doppio ruolo. Da una parte dovranno elaborare un “programma”. Dall’altro cercare un consenso tra i gruppi politici rappresentati in Parlamento. Il loro lavoro potrebbe essere la base per la costituzione di un futuro governo di larghe intese che veda convergere Pd, Pdl e Scelta Civica.

E il governo? Per adesso, spiega Napolitano, resta in carica Mario Monti “benché dimissionario e peraltro non sfiduciato dal Parlamento”. La circostanza è al margine della Costituzione se si pensa che Monti, mai eletto, non cadde in aula solo perchè si dimise prima, ma soprattutto perché tra la sua nomina a premier nella legislatura XVI e il suo approdo nella legislatura XVII, ci sono state le elezioni politiche (fu peraltro lo stesso Onida a criticare la sola ipotesi di questo scenario, in quanto il Parlamento resta sovrano per il varo di un governo).

Ma fino a quando Monti resterà in carica in questo schema? Almeno fino alla nascita di un nuovo governo, quindi oltre la scadenza di metà maggio del settennato di Napolitano: sarà infatti il nuovo presidente della Repubblica a varare il governo che riporterà il Paese alle elezioni. E quindi a valle della scelta di Napolitano ci possono essere un obiettivo massimo (il varo di un governo politico Pd-Pdl-Lega-Scelta Civica), e un obiettivo minimo (prendere tempo aspettando che si insedi il successore). Entrambi allontanano la crisi di almeno due settimane.

E I PARTITI? Ufficialmente plaudono tutti. Il Movimento Cinque Stelle apprezza che il capo dello Stato abbia fatto propria l’idea di un Parlamento che può lavorare anche senza governo (prorogando l’esecutivo Monti), e non lascia trapelare nulla nemmeno sull’odiato Violante, considerato signore dell’inciucio con Berlusconi. Anche Pier Luigi Bersani fa buon viso a pessimo gioco: “Siamo pronti ad accompagnare il percorso indicato dal presidente Giorgio Napolitano”, dice. E poi prova a sparigliare i giochi sul futuro: “Governo di cambiamento e convinzione per le riforme restano in asse”, dice. Niente larghe intese, per lui. Non per il suo partito che, questa volta, sembra tirare dall’altra parte.

Il Pdl si gode l’ingovernabilità e tiene il punto sia sul governissimo che sulle elezioni. Cicchitto addirittura rilancia un accordo su una legge elettorale “alla francese, con il doppio turno”, vale a dire su quello che da almeno un lustro è la proposta del centrosinistra sempre bocciata da Berlusconi. Monti parla di “perfetta correttezza istituzionale”.

Come diceva un altro napoletano illustre, “adda passà ‘a nuttata!”

Di quale futuro parliamo?(la scelta di Napolitano)

Fonte Byoblu 30/03/2013 attualità

Quando si critica il Movimento Cinque Stelle, accusandolo di irresponsabilità, lo si fa sempre parlando di “futuro”. Siccome non è possibile accusarlo con una qualche credibilità di essere responsabile della crisi economica, politica e istituzionale che ha colpito questo Paese (essendo una chiara responsabilità dei partiti), allora si dice che esiste anche una responsabilità sul futuro, di cui si può essere artefici oppure ostacoli.

E’ vero: una volta che si viene eletti, si ha la chiara, ovvia responsabilità di permettere a un futuro migliore di realizzarsi, altrimenti non si capisce a quale scopo si dovrebbe sedere nelle aule del Parlamento. Tuttavia è necessario chiarirsi su una cosa di fondamentale importanza: di quale futuro parliamo? Se il futuro che avete in testa è quello che ha come orizzonte temporale i prossimi mesi, i prossimi giorni, addirittura le prossime ore, allora è vero: il Movimento Cinque Stelle è una spranga di ferro incastrata fra gli ingranaggi del potere, e non permette al meccanismo di girare come ha sempre fatto, silenziosamente, senza problemi. Tuttavia, se il vostro orizzonte degli eventi spazia in una dimensione temporale più ampia, scrutando la curvatura di una visione lucida, sulla quale traccia una rotta certamente più lunga, ma precisa e predeterminata, allora questo momento può essere visto come un passo intermedio, un momento necessario per consentire alla nave, al Paese di raggiungere mete che, senza un progetto di ampio respiro, resterebbero macchioline distanti, tenui ombre che tremolano in lonantanza, presenti su una cartina disegnata da chi ha avuto l’ardire di immaginarle e anche, coraggiosamente, di provare a raggiungere.

Nessuna visione a corto raggio può restituire all’Italia la speranza di cambiamento: il cambiamento o è totale, o è totalmente finto. Ma per cambiare davvero, occorre guardare lontano, così come per uscire da una gabbia dorata occorre prima rompere i cardini arruginiti su cui una porticina sprangata da troppo tempo non è più in grado di ruotare.

E allora, di quale futuro parlate, quando parlate di futuro?